Ingredienti:
500 gr di fagioli borlotti o cannellini o zolfini,
1 patata sbucciata,
2 pomodori,
um mazzetto di erbe fresche (rosmarino, prezzemolo, timo, salvia, 1 foglia di alloro se piace),
aglio,
1 fetta di pancetta arrotolata,
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
olio extra vergine,
sale e pepe.
Procedimento:
Come cuocere i fagioli:
(se userete i fagioli freschi impiegheranno 25-3o minuti, quelli secchi invece vanno tenuti in ammollo una notte intere e impiegheranno circa 40 minuti)
Dopo aver ammollato i fagioli per una notte se sono secchi, scolateli e risciacquateli sotto acqua corrente, poi versateli in una pentola capiente, copriteli di acqua fredda.
Aggiungete la patata, i pomodori tagliati a metà, il mazzetto di verdure legato con uno spago e un filo d'olio.
Salate solo a fine cottura!
Come cuocere pasta e fagioli:
Fate un trito di prezzemolo, aglio e una fetta di pancetta arrotolata, rosolate il trito con olio extra vergine, aggiungere mezzo litro di acqua, un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Aggiungere inoltre la patata e i pomodori della cottura dei fagioli e una parte dei fagioli lessati (tenere da parte circa 1/4 dei fagioli lessati).
Fate bollire il tutto per circa mezz'ora.
Frullare il tutto con l'immersione o passare al passaverdura, regolare di sale e riportare sul fuoco aggiungendo del brodo di cottura dei fagioli.
Quando riprende il bollore unire il resto dei fagioli e cuocere ancora per 10 minuti.
A questo punto se fosse troppo denso unire altro brodo di fagioli e cuocere i maltagliati.
Per vedere come realizzare i maltagliati guarda la ricetta della pasta sfoglia.
BUON APPETITO!
Servire la pasta e fagioli con una macinata di pepe fresco e un filo di olio extra vergine.
Nessun commento:
Posta un commento