Ingredienti:
4 grosse arance con buccia spessa,
500 gr di zucchero + zucchero per spolverizzarle alla fine.
Per decorare:
50 gr di cioccolato bianco,
50 gr di cioccolato fondente,
1 cucchiaino di liquore all'arancia,
1 grattata di noce moscata,
Procedimento:
Lavate bene le 4 arance, asciugatele e tagliatele a metà; con uno scavino asportate la polpa delle mezze arance mantenendo intatte le bucce.
Tagliate a strisce larghe circa 1 cm, mettetele in una casseruola di acciaio, copritele di acqua bollente e fatele sobbollire per 5 minuti, poi scolatele.
Ripetere la stessa operazione 3 volte, cambiando l'acqua e scolandole ogni volta.
Alla fine appoggiatele su carta da cucina e asciugatele bene.
Fate sciogliere in una casseruola di acciaio a fondo spesso lo zucchero in un quarto di litro d'acqua, aggiungete le scorzette e cuocete piano a recipiente semicoperto, per circa mezz'ora, finché appariranno morbide e translucide.
Trasferitele su una gratella da pasticceria quando sono fredde, spolverizzatele di zucchero semolato.
Lasciatele asciugare completamente, poi riponetele in vasetti di vetro a chiusura ermetica oppure decoratele.
Per decorare:
Spezzettate il cioccolato bianco e il cioccolato fondente e raccoglieteli in 2 casseruoline di acciaio; aggiungete al cioccolato fondente un cucchiaino di liquore all'arancia e a quello bianco una grattata di noce moscata; fateli sciogliere a fuoco bassissimo o a bagnomaria.
Tuffate i bastoncini di scorzette d'arancia candite un po' nel cioccolato bianco e un po' nel cioccolato fondente arrivando fino a metà di ciascun bastoncino.
Appoggiatele su una gratella da pasticceria e lasciatele asciugare.
BUON APPETITO!
I consigli di Stefy:
Utilizzate arance non trattate, meglio se si coltura biologica, nel dubbio prima di usarle lavatele bene in acqua calda.
Eseguite tutti i passaggi della sbollentatura: solo così eliminerete gli oli essenziali amari contenuti nella buccia.
Per evitare che lo sciroppo si addensi troppo durante la cottura unite qualche goccia di glucosio liquido. A breve anche su www.netcasa.it!
Fate asciugare bene le scorze prima di riporle nei vasetti. Per affrettare i tempi, mettete la gratella su cui sono appoggiate sulla piastra del forno e infornatele a 50° per 2-3 ore. Conservatele in luogo fresco per 10-15 giorni.
Nessun commento:
Posta un commento